Rana pescatrice (coda di rospo) in padella

Per realizzare la ricetta Rana pescatrice (coda di rospo) in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

RANA PESCATRICE (CODA DI ROSPO) IN PADELLA
Category secondi piatti

Ingredienti per Rana pescatrice (coda di rospo) in padella

  • aglio
  • coda di rospo
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pomodorini
  • prezzemolo tritato
  • rane
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rana pescatrice (coda di rospo) in padella

La ricetta RANA PESCATRICE (CODA DI ROSPO) IN PADELLA è un piatto tradizionale della cucina italiana, in particolare della regione del Piemonte. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un sapore intenso e aromatico, grazie alla combinazione di ingredienti freschi e saporiti. Solitamente, viene gustato in occasione di speciali pranzi domenicali o cene in famiglia.

La preparazione di questo piatto è abbastanza semplice e richiede solo pochi ingredienti di qualità.

  • Pulisci le rane e le code di rospo, eliminando le interiora e le zampe.
  • In una padella, scalda l’olio d’oliva extra-vergine a fuoco medio.
  • Aggiungi l’aglio tritato e fa rosolare per 1-2 minuti.
  • Unisci le rane e le code di rospo e fa cuocere per 5-7 minuti, finché non sono cotte.
  • Aggiungi i pomodorini e il prezzemolo tritato, e fa cuocere per altri 2-3 minuti.
  • Regola di sale e servi ben caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in padella, un secondo di pesce perfetto

    Orata in padella, un secondo di pesce perfetto


  • Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata

    Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata


  • Frittelle di carciofi e olive

    Frittelle di carciofi e olive


  • Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico

    Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.