Zuppa di orzo perlato e speck

Per realizzare la ricetta Zuppa di orzo perlato e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di orzo perlato e speck
Category Primi piatti

Ingredienti per Zuppa di orzo perlato e speck

  • brodo
  • carote
  • cipolla
  • erba cipollina
  • olio
  • orzo
  • patate
  • piselli
  • sale
  • sedano
  • speck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di orzo perlato e speck

La ricetta Zuppa di orzo perlato e speck è un piatto tradizionale italiano che si trova spesso nelle trattorie e ristoranti della regione nord dell’Italia. La sua origine risale ai tempi della civiltà veneta, dove l’orzo era un ingrediente di base nella cucina quotidiana. Questo piatto ha un sapore unico, a causa della combinazione di speck e orzo, che risultano perfetti per un pasto rilassante durante le giornate fredde.

Per preparare questo delizioso piatto, segui questi passaggi:

  • Taglia la carota, la cipolla, lo sedano e le patate a cubetti, e mettile in una pentola grandi insieme con 2 spicchi d’olio. Soffriggi dolcemente i legumi fino a quando non diventano teneri.
  • Aggiungi i piselli e l’erba cipollina nella pentola, e soffriggi per altri 5 minuti. Non dimenticare di salare delicatamente.
  • Aggiungi 4 tazze di brodo caldo nella pentola, con 1/2 tazza d’acqua. Porta la zuppa a ebollizione, poi abbassa il fuoco.
  • Lava e tosta un pizzico di orzo perlato in una padella; poi aggiunga alla zuppa. Aggiungi lo speck sminuzzato, poi mescola bene per un mix molto uniforme.
  • Lascia la zuppa a bollire a fuoco basso per circa 20-30 minuti. Esegui una delle operazioni di test sullo zampone del manico del cucchiaio per capire quando la zuppa è sufficientemente cotta, infine ciò potrebbe produrre un bel cerchio di rimanenze sul suo fondo.
  • Servi la zuppa in piatti, e aggiunge ulteriori spicchi di speck per guarnire. Potresti anche aggiungere noci cremate per combinare abbrutimento e armonizzazione al boccone del piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.