Risotto gamberi e calamari

Per realizzare la ricetta Risotto gamberi e calamari nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto gamberi e calamari

Ingredienti per Risotto gamberi e calamari

agliobrodo di verdurecalamaricipollagamberiolioolio d'oliva extra-verginepeperoncinorisosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto gamberi e calamari

La ricetta Risotto gamberi e calamari è un piatto tipico della cucina italiana, specie delle regioni costiere. Solitamente viene servito in occasione di speciali occasioni, come il Natale o l’Epifania, e rappresenta un’esperienza gastronomica unica e assaporata. La combinazione dei sapori delicati dei gamberi e dei calamari con l’aroma dolce del riso, il gusto deciso del peperoncino e la cremosità del brodo di verdure, crea un piatto dalla grande emotionalità.

  • Risciacqua il riso e lascialo asciugare.
  • In un’ampia pentola scalda l’olio d’oliva extra-vergine e soffriggi l’aglio tritato.
  • Aggiungi le cipolle tritate e cuoci fino a quando saranno trasparenti.
  • Aggiungi i calamari puliti e tagliati a pezzi e cuoci per 2-3 minuti.
  • Aggiungi i gamberi puliti e tagliati a pezzi e cuoci per 2-3 minuti.
  • Punta il peperoncino tritato e lascialo cuocere per 1 minuto.
  • Aggiungi il brodo di verdure e il riso e cuoci per 20-25 minuti, mescolando costantemente, fino a quando il riso è al dente.
  • Sale a piacere e servi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.