I piatti simili si possono gustare in sala di un ristorante raffinato, ma possono anche essere realizzati con facilità in casa.
- Inizia tagliando i peperoni in due pereliminarne il picciolo e svuotandoli con un cucchiaio.
- Taglia il pane raffermo a cubetti e tosta fino a rendere dorato; quindi frulla fino ad ottenere una farina grossolana.
- Raschia il formaggio pecorino, aggiungi le uova, aggiungi un po’ di pepe, ed una spruzzata di olio. Mescola bene.
- Aggiungi i cubetti di pane raffermo alla miscela e mescola sino a quando la miscela non sarà omogenea.
- Aggiungi le olive e mescola ancora.
- Verifica se la farina è ad hoc; altrimenti regola di peso aggiungendo una dose di olio di oliva, o cubetti di pane fino a raggiungere il giusto consistenza.
- Riempi i peperoni cotti con la miscela precedente, pressandoli in modo da far aderire bene la miscela coi peperoni.
- Infine, metti un altro goccetto di olio e metti a cuocere, preferibilmente al forno, per almeno 30 minuti sul 180°C, finché non sono dorati.
Ultimazione: i peperoni sono un piatto che risulta succulenti se stesi un lettore di DVD avvolto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.