Biscotti al burro di arachidi e cioccolato

Per realizzare la ricetta Biscotti al burro di arachidi e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti al burro di arachidi e cioccolato
Category dolci

Ingredienti per Biscotti al burro di arachidi e cioccolato

  • avena
  • burro d’arachidi
  • cannella
  • cioccolato
  • cioccolato fondente
  • farina
  • latte
  • lievito per dolci
  • olio di semi di girasole
  • riso
  • uova
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti al burro di arachidi e cioccolato

La ricetta Biscotti al burro di arachidi e cioccolato è un piatto tipico delle tradizioni dolciarie globali, che unisce i sapori cremosi del burro di arachidi con la profondità del cioccolato. Questo delizioso pasticcino è ideale per essere gustato in qualunque momento della giornata, sia come spuntino morbido per accompagnare un caffè veloce, sia come snack rinfrescante per un’escursione estiva.

Ingredienti

Avena
Burro d’arachidi
Cannella
Cioccolato
Cioccolato fondente
Farina
Latte
Lievito per dolci
Olio di semi di girasole
Riso
Uova
Zucchero di canna

  • sbatti le uova con lo zucchero di canna, aggiungendo progressivamente il latte e lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
  • aggiungi il lievito per dolci e mescola bene, il tutto deve avere un aspetto omogeneo.
  • unisci l’olio di semi di girasole e l’estratto di cannella; mescola all’interno del composto fino a quando inizia ad amalgamarsi.
  • setaccia a parte l’avena e aggiungila ai tuoi ingredienti; mescola energicamente.
  • versa una ciotola con olio di semi di girasole e cospargi una spolverata di farina alle dita, ad ogni passo bagna l’impasto con un po’ di latte.
  • posiziona nel medesimo olio i tuoi bocconi e risciacquali accuratamente.
  • agguanta con spiedini o bastoncini in lamiera. Fai tostare il pane nella piastra.
  • infine, spalmandoli con il burro di arachidi fondente e il cioccolato, e poi serviteli.
  • per quelli extra dorati riscalda il forno a 180 ed oltre procedi con una braciere dietro.
  • Non dimenticare spolverizzare i tuoi attrezzi che non saranno mai tra i tuoi pezzi forgiati di cioccolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.