Ingredienti per Supplì filanti
- basilico
- brodo
- burro
- cipolla
- concentrato di pomodoro
- mozzarella
- olio
- olio di semi
- pane
- parmigiano
- passata di pomodoro
- peperoncino
- riso
- riso per risotti
- sale
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Supplì filanti
Il cuore della loro ricetta è un ragù di carne e pomodoro, che viene amalgamato al riso cotto e poi fritto.
La loro forma tondeggiante e la crosta dorata li rende riconoscibili a prima vista, mentre la consistenza cremosa e filante è data dalla mozzarella all’interno.
Si gustano come aperitivo, antipasto o contorno.
L’operazione prevede i seguenti e semplici passaggi:
- Soffriggere la cipolla in olio e burro, aggiungere il concentrato di pomodoro.
- Unire la passata di pomodoro, il basilico, il peperoncino, sale e brodo.
- Condire con sale e pepe il riso cotto in brodo e lasciarlo raffreddare.
- Aggiungere al riso il ragù di pomodoro, mescolare bene e incorporare la mozzarella grattugiata.
- Formare delle palline con il composto, e schiacciarle leggermente con la palma della mano.
- Passare le palline prima nella farina e poi nella uova sbattute.
- Friggere i supplì in abbondante olio di semi, finché non diventano dorati e croccanti.
- Servire i supplì filanti caldi, cosparsi di parmigiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.