- Preriscalda il forno a 170°C e ungi una teglia per la ciambella con burro e farina.
- Mischia insieme il cacao amaro, la farina, la farina 00, il lievito per dolci e uno zucchero. Suddividi questo miscuglio in due parti.
- Nel primo contenitore, aggiungi il latte e la vanillina, mescolando bene. Nel secondo contenitore, aggiungi l’olio di semi e le noci tritate.
- Nel contenitore con i prodotti secchi, aggiungi metà del contenitore contenente il latte, e un uovo sbattuto.
- Nel contenitore con i prodotti secchi, aggiungi metà del contenitore contenente l’olio di semi e le noci.
- Vedi ad aggiungere metà del contenitore con i prodotti secchi al secondo recipiente con latte e uovo; mescola bene.
- Aggiungi lo zucchero rimanente. Mescola bene i due contenitori in modo da ottenere la classica marmorizzazione.
- Pour la miscela nella teglia preparata all’inizio. Lisci la superficie.
- Cuoci la ciambella per circa 35-40 minuti.
- Prima di togliere dal forno, cospargi copiosamente il ripieno vanillato, e insieme alcune gocce del miglior cioccolato in polvere.
- Una volta fatta la ciambella addolcila a freddo, taglia la ciambella in due per poi adagiare al centro del piatto la cioccolata.
- Offri la ciambella e ammorzetta la zona del cioccolato.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.