Ciambella marmorizzata vaniglia e cacao

Per realizzare la ricetta Ciambella marmorizzata vaniglia e cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella marmorizzata vaniglia e cacao

Ingredienti per Ciambella marmorizzata vaniglia e cacao

burrocacao amarofarinafarina 00lattelievito per dolcilimoninociolio di semiuovavanigliavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella marmorizzata vaniglia e cacao

La ricetta Ciambella marmorizzata vaniglia e cacao è un classico dei pasticceri italiani, ideale per appassionati di dolci. Questo piatto nasce dal bisogno di creare un dessert inedito, che unisse i sapori del cioccolato e della vaniglia in modo alternato. Gli spaghetti dolci vengono tipicamente serviti durante le feste natalizie, o durante il weekend come snack o dessert.

  • Preriscalda il forno a 170°C e ungi una teglia per la ciambella con burro e farina.
  • Mischia insieme il cacao amaro, la farina, la farina 00, il lievito per dolci e uno zucchero. Suddividi questo miscuglio in due parti.
  • Nel primo contenitore, aggiungi il latte e la vanillina, mescolando bene. Nel secondo contenitore, aggiungi l’olio di semi e le noci tritate.
  • Nel contenitore con i prodotti secchi, aggiungi metà del contenitore contenente il latte, e un uovo sbattuto.
  • Nel contenitore con i prodotti secchi, aggiungi metà del contenitore contenente l’olio di semi e le noci.
  • Vedi ad aggiungere metà del contenitore con i prodotti secchi al secondo recipiente con latte e uovo; mescola bene.
  • Aggiungi lo zucchero rimanente. Mescola bene i due contenitori in modo da ottenere la classica marmorizzazione.
  • Pour la miscela nella teglia preparata all’inizio. Lisci la superficie.
  • Cuoci la ciambella per circa 35-40 minuti.
  • Prima di togliere dal forno, cospargi copiosamente il ripieno vanillato, e insieme alcune gocce del miglior cioccolato in polvere.
  • Una volta fatta la ciambella addolcila a freddo, taglia la ciambella in due per poi adagiare al centro del piatto la cioccolata.
  • Offri la ciambella e ammorzetta la zona del cioccolato.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La colazione ideale? Con i frollini di grano saraceno!

    La colazione ideale? Con i frollini di grano saraceno!


  • Petto di pollo con limone e basilico: scenografia e gusto si incontrano

    Petto di pollo con limone e basilico: scenografia e gusto si incontrano


  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.