La ricetta Gelato al melone senza zucchero è un piatto fresco e leggero che nasce dalla naturale combinazione di sapori dei meloni e dei limoni, abbinati con la cremosità del yogurth. È un piatto perfetto per i caldi giorni estivi, quando la voglia di qualcosa di freddo e rinfrescante è forte. In questo contesto, il gelato al melone senza zucchero diventa un’opzione ideale per un dolce o un dessert leggero, adatto a chi ha problemi di salute di natura diabetica e cerca alternative allo zucchero.
- Inserisci i meloni in un frullatore e frullali fino a ottenere una purea omogenea.
- Pesca i semi dei meloni e mettili in una zuppiera, poi aggiungi la buccia dei limoni con l’apparato per sbriciolarli; sbriciola.
- Aggiungi la polpa dei limoni nella zuppiera con i semi bistrati e sbricioli fino ad ottenere una mescolanza omogenea.
- In un quarto di cauzione della friggitrice metti la polpa dei meloni precedutamente tritata.
- Antipasto la polpa con la buccia sbriciolata e polverizzata dei meloni; mescola.
- Versa il yogurt nella cauzione della friggitrice e mescola bene in modo che il piatto risulti libero da grumi.
- Mettilo in congelatore per almeno 10 ore prima dell’uso.
- Ancorato il congelamento, estraici con buona pratica il gelato in una ciotola e sbattendolo per 3 minuti circa, prima dell’uso.
- Aggiusta il gusto e il corpo finale prima dell’uso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.