Uova in salsa piccante di yotam ottolenghi (shakshuka)

Per realizzare la ricetta Uova in salsa piccante di yotam ottolenghi (shakshuka) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

UOVA IN SALSA PICCANTE di Yotam Ottolenghi (SHAKSHUKA)

Ingredienti per Uova in salsa piccante di yotam ottolenghi (shakshuka)

agliocarne macinataconcentrato di pomodorocuminoharissaoliopeperonipeperoni rossipomodori pelatisaletuorlo d'uovoyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Uova in salsa piccante di yotam ottolenghi (shakshuka)

Questo delizioso piatto, noto come Shakshuka in alcune parti del mondo, origina dall’Algeria, dal Marocco e dalla Tunisia, paesi nell’Africa del Nord. Le sue origini sono spesso associate all’antica cucina araba. La scelta dei vari ingredienti dipende dal contesto e dalla regione in cui è preparato. Le varianti possono essere abbondanti, ma la base rimane il sapore piccante arabo, con peperoni e aglio.

Gli ingredienti usati nel ricetta tradizionale di Yotam Ottolenghi per il piatto in questione sono:

* Aglio
* Carne macinata
* Concentrato di pomodoro
* Cumino
* Harissa
* Olio
* Peperoni
* Peperoni rossi
* Pomodori pelati
* Sale
* Tuorlo d’uovo
* Yogurth

  • Lessare l’olio e cuoci l’aglio
  • Raggiungere inizialmente la cagliata, quindi aggiungere la carne macinata e cuocere fino a quando gli ingredienti sono completamente cotti
  • Raggiungere la texture desiderata, non ultima la consistenza della salsa che deve essere più densa
  • Stendere uniformemente l’impasto per garantirne un’apparenza omogenea
  • Con un taglio netto, fare un buco e posizzare un tuorlo d’uovo al centro, per cuocerlo. Il calore e la stessa salsa contribuiranno al browning dei tuorli
  • Aggiungere quelli di sovrapposizione del cumino ai quali si deve aggiungere la salsa con un tocco di creatività
  • Per aggiungere un tocco di cremosità la salsa si aggiunge il parrozzo e poi infine la harissa
  • Togliere dal calore, una volta ottenuta la consistenza desiderata, insomma quando la salsa dorata arriva con tanta facilità
  • Non trascurare di calcolare e aggiungere quantità ben specificate di sale

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.