Pappardelle ai funghi

Per realizzare la ricetta Pappardelle ai funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pappardelle ai funghi
Category Primi piatti

Ingredienti per Pappardelle ai funghi

  • aglio
  • formaggi
  • funghi misti
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pappardelle
  • pepe
  • prezzemolo tritato
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pappardelle ai funghi

La ricetta Pappardelle ai funghi è un piatto tipico derivato dall’antica tradizione culinaria italiana.

Questo piatto semplice e gustoso si ispira alle ricette della cucina toscana, in particolare sia da Firenze che da Siena. Si tratta di una ricetta tradizionale per il fine settimana o, soprattutto, per un’aperitivo con pochi appuntamenti o per una famigliata cena estiva domenicale.

Il protagonista di questo piatto è il fungo: diverse varietà sono combinate con prezzemolo tritato, aglio, formaggi e olio d’oliva extra-vergine, con le pappardelle. Si accompagna spesso a un vino bianco, mentre queste tipologie di bottiglie vengono anche servite per un’aperitivo o come selezione su un’aperitivo fine settimana.

  • Taglia gli aglio in modo da poterli sfregare facilmente, poi sfregali contro la superficie ruvida di un pezzo di legno per portarli a miele.
  • In una padella, scalda l’olio d’oliva extra-vergine a fuoco alto e cuoci gli aglio appena mieleizzato finché non divengono dorati.
  • Aggiungi i funghi tagliati ed asciugali per 5 minuti, cambiando l’olio poi eventualmente aggiungere pochi cucchiai d’acqua.
  • Aggiungi un cucchiaio di olio e pochi cucchiai d’acqua alla padella e portalo a cottura a fuoco basso durante i 10 minuti seguenti.
  • Nel frattempo, cuoci le pappardelle di ognissanti nel modo migliore per gli spaghetti o la quadriglia di liguria, risciacqua e falla poi adagiare sul piatto.
  • Agora prezzemolo tritato in modo da aggiungerlo alla preparazione dell’antipasto sia ad ogni singolo piatto del mondo anche alle dossi de mare che del mondo terrestre o marittimo.
  • Aggiungi un paio di cucchiai di olio adagiato nelle tagliatelle, assaggialo poi aggiungi sale, poi prezzemolo, olio e il formaggio a piacere; per finire con una pietanza gustosa al pesce, per fare guffanilà poi a Sissi si aggiunge un paio di cucchiai d’olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in padella, un secondo di pesce perfetto

    Orata in padella, un secondo di pesce perfetto


  • Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata

    Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata


  • Frittelle di carciofi e olive

    Frittelle di carciofi e olive


  • Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico

    Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.