Il Strudel alle Pesche è un’opera del genio della cucina centrale europea. Originaria dell’Europa Orientale, questa ricetta tradizionale caratterizza le feste estive di molte famiglie, grazie alla freschezza e alla dolcezza delle pesche.
In un contesto fatto di colori, profumi e sapori, il piatto diventa un’abitudine ineludibile.
Ecco come realizzare la ricetta:
- Monta gli uova insieme allo zucchero di canna, fino a ottenere un composto leggero e spumoso.
- A parte, lascia ammorbidire le pesche in una ciotola e poi sgusciale per eliminare i semi.
- Aggiungi al composto di pane (ottenuto dalle pesche precedentemente ammorbidite) e le gocce di cioccolato.
- Versa infine il liquore nelle pesche e diliscalo per amalgamare le sue sapide fibre con il miele.
- Per dare forma al piatto, utilizza un foglio di pasta sfoglia.
- Schiaccia delicatamente i bordi dell’impasto e metti il composto al suo interno.
- Se ti piace avere un’esperienza casalinga, prepara un tuorlo sodo sul palmo e trascinalo lentamente dentro per renderla più morbida, quindi, annida quella frittella nel centro, e taglia delle strisce di colore sulla sua superficie per onorare la tradizione d’estate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.