Crostata con crema pasticcera alle pesche

Per realizzare la ricetta Crostata con crema pasticcera alle pesche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con crema pasticcera alle pesche

Ingredienti per Crostata con crema pasticcera alle pesche

amido di maiscardamomofarinalattelatte di soialimoniolioolio di semi di girasolepeschesalescorza di limonesucco di limonevanigliavino marsalazuccherozucchero grezzo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con crema pasticcera alle pesche

La ricetta Crostata con crema pasticcera alle pesche è un piatto estivo delizioso che richiama le atmosfere delle giornate calde e del fresco dei frutti di stagione. Originaria del sud Italia, questa crostata è tipica dei pranzi estivi con la famiglia e gli amici, quando il caldo porta a desiderare qualcosa di fresco e leggero. Il sapore delle pesche mature e la crema pasticcera sono un matrimonio perfetto, che si sposa con la fragranza del cardamomo e del succo di limone.

  • Comincia preparando la base della crostata: in una ciotola, miscela la farina, lo zucchero e il sale, poi aggiungi l’olio di semi di girasole e lavora il tutto fino a ottenere un composto granuloso.
  • A questo punto, aggiungi il latte di soia e l’uovo e impasta fino a ottenere un impasto liscio e compatto.
  • Fai riposare l’impasto per 30 minuti, poi stendilo in una teglia e fai cuocere il guscio in forno a 180°C per 20-25 minuti.
  • Prepara la crema pasticcera: in una ciotola, miscela il latte, lo zucchero grezzo, l’amido di mais e il sale, poi aggiungi il succo di limone e la scorza di limone.
  • Fai cuocere la crema a fuoco basso, mescolando costantemente, fino a quando non si addenserà.
  • Aggiungi alla crema la vaniglia e il vino marsala, quindi mescola bene.
  • Farcisci il guscio di crostata con la crema e adorna con le pesche sbucciate e affettate.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salmone in oliocottura con salsa al sedano

    Salmone in oliocottura con salsa al sedano


  • Orecchiette con crema di canocchie

    Orecchiette con crema di canocchie


  • Vellutata di melanzane

    Vellutata di melanzane


  • Linguine con zucchine e bacon

    Linguine con zucchine e bacon


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.