Pastiera napoletana salata

Per realizzare la ricetta Pastiera napoletana salata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Pastiera napoletana salata

Ingredienti per Pastiera napoletana salata

burroformaggio crescenzagranolatte parzialmente scrematoparmigianoricottaspeckuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastiera napoletana salata

La ricetta Pastiera napoletana salata è un piatto originario della città di Napoli, in Italia. Questo delizioso piatto tradizionale è conosciuto per i suoi sapori intensi e profondi, che si sposano perfettamente con il clima mite della città. Di solito, viene gustato durante le celebrazioni della Pasqua, quando le famiglie si riuniscono per condividere tradizioni e delizie.

La preparazione della ricetta è abbastanza semplice:

  • Mescola il grano con il latte parzialmente scremato e lascia riposare per una notte.
  • Sbatti le uova con il parmigiano e aggiungi il formaggio crescenza e la ricotta.
  • Mescola il composto ottenuto con lo speck tritato finemente.
  • Mescola il burro fuso con il composto sopra menzionato.
  • Versa il composto finale in una teglia e inforna a 180°C per 45 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Aragosta alla Catalana, per una cena natalizia elegante e ricercata

    Aragosta alla Catalana, per una cena natalizia elegante e ricercata


  • Tortini di alici con carote viola in zuppetta di pomodoro

    Tortini di alici con carote viola in zuppetta di pomodoro


  • Sublime tortino di zucca su crema di stracciatella e canditi all’arancio

    Sublime tortino di zucca su crema di stracciatella e canditi all’arancio


  • Mini cakes speziati alle ciliegie candite, il dolce per tutti!

    Mini cakes speziati alle ciliegie candite, il dolce per tutti!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!