Il limoncello

Vuoi realizzare un Il limoncello dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Il limoncello.

IL LIMONCELLO

Ingredienti per Il limoncello

alcoollimonizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il limoncello

La ricetta IL LIMONCELLO è un piatto classico della tradizione italiana, in particolare dell’Italia meridionale. Si tratta di un liquore dolce e aromatico a base di limoni, zucchero e alcool, tipicamente servito come digestivo dopo i pasti. Nell’estate calda, il limoncello è un ottimo modo per rinfrescarsi, mentre durante la stagione invernale è un valido alleato per combattere i posti fisici.

  • Monda 12 limoni scegliendo solo quelli di buona qualità, pulendo bene le bucce e quindi mettendole in un contenitore.
  • In un grosso contenitore, metti 2 kg di zucchero e aggiungi 2 litri di acqua bollente, mescolando bene per sciogliere lo zucchero e per far assorbire il succo dei limoni.
  • Lascia macerare per almeno 30 giorni in frigorifero.
  • Filtra la mixtura ottenuta in un contenitore a papa, mediante una garza.
  • Aggiungi l’alcool (100 ml) e mescola bene.
  • Riempie delle bottiglie (preferibilmente in vetro) ed è pronto ad essere servito.

Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.