- Taglia le carni, come agnello, anatra, coniglio, faraona, maiale, manzo, oca, tacchino e vitello, a pezzi di dimensioni uniformi.
- Soffriggi l’aglio, la cipolla e il sedano in olio per dare il via alla preparazione.
- Aggiungi le carni e falli rosolare bene su tutti i lati.
- Unisci le carote, i pomodori pelati e i pomodori maturi, insieme a vino rosso e aghi di rosmarino per creare un sugo denso e saporito.
- Lascia cuocere lentamente il piatto per diverse ore per permettere ai sapori di fondersi insieme.
- Servi la Scottiglia casentinese calda, accompagnata da fette di pane e guarnita con prezzemolo e basilico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.