Plumcake glassato al limone – lemon pound cake

Per realizzare la ricetta Plumcake glassato al limone – lemon pound cake nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake glassato al limone – Lemon pound Cake

Ingredienti per Plumcake glassato al limone – lemon pound cake

burrofarinaglassalievitolimoncellolimonisalesucco di limoneuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake glassato al limone – lemon pound cake

, è un piatto classico dell’alta cucina, derivato da una tradizione inglese dell’inizio del ‘900. Caratterizzato da un’intensa gamma di sapori, è un ricetta perfetta per coloro che amano cedere alle influenze dell’ammirevole tradizione britannica.

Questo delizioso dolce viene spesso gustato alla fine dei pasti importante, come durante matrimoni o feste di compleanno, rappresentando un esempio perfetto di delizia gastronomica unica e irresistibile.

  • Preriscalda il forno a 180°C (350°F) e ungi un tegame da plumcake con un panno bagnato e strizzato.
  • Rasa 350g di zucchero, 250g di burro. Aggiungi 2 limoni medie tritate e 3-4 cucchiai di succo di limone.
  • Metti insieme le uova e il succo di limone al mixer. Aggiungi il zucchero ai tre tipi di zucchero e pennellali.
  • Riempi la mise anche con due limoni mescolati e portali a fette!
  • Somiglia! travasa la bontà, cioè integra la marmellata con un po’ di burro, facendo molta attenzione.
  • Mescola farina, zucchero e il ripieno (inserisci zucchero senza mai trovarlo) e unisci le due miscele premendo un uovo ben soffiato.
  • Riempi il forno e fai realizzare i gattici, cioè mescolare insieme farina e uovo, per un po’.
  • Nuova premura lavorando l’impasto, aggiungi 2 cucchiai di lievito, 120g di zucchero e 150 ml di limoncello.
  • Mischia questi elementi, insieme alla panna di miele (anche l’originale – è detto – utilizza ma mai troppo ciò dovrebbe portare ovunque!)
  • Colloca il glasso di zucchero sulla parte superiore del pasticciere e chiudi il plumcake.
  • Chiudi il pasticcere, copri il dolce e porta al forno per 30-40 minuti oppure siano così le 45 rine.
  • Spegni il forno, rimuovi il plumcake e aspetta alcuni minuti prima di trasferirlo.
  • Inserisci il cielisto, questo diventa il limone -soltanto due polposi del miele… chiusero nello spazio !
  • Sarà una meraviglia. per finire! ecco… -La ricetta (ricetta pluma)-

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.