Ravioli ai gamberi con crema allo zafferano zaffy e briociole di bacon

Per realizzare la ricetta Ravioli ai gamberi con crema allo zafferano zaffy e briociole di bacon nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

RAVIOLI AI GAMBERI CON CREMA ALLO ZAFFERANO ZAFFY E BRIOCIOLE DI BACON

Ingredienti per Ravioli ai gamberi con crema allo zafferano zaffy e briociole di bacon

aglioburrocipollafarinafarina biancagamberonilattelimenocioliopancettapasta tipo raviolipepepolentapomodoriricottasalesalsiccescorza di limetimouovazafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli ai gamberi con crema allo zafferano zaffy e briociole di bacon

Il piatto RAVIOLI AI GAMBERI CON CREMA ALLO ZAFFERANO ZAFFY E BRIOCIOLE DI BACON è una sfiziosa ricetta originaria della tradizione culinaria mediterranea, che associa sapori freschi e innovativi come il sapore estivo del limone e dello zafferano ai classicisti sapori del mare e della carne. Questo piatto è ideale per essere servito durante le occasioni speciali o per una cena romantica in famiglia.

  • Così come prima operazione stende sulla superficie di legno la farina farina bianca. Al termine del montaggio, una volta ritagliati i cilindretti, i quali devono essere di circa 2 cm di diametro, ripeti il montaggio utilizzando una moka uovo farina e uovo.
  • Riempi gli avanzi di pasta ripiena con il composto a base di ricotta, gamberi e zafferano. Devono essere lasciati per circa mezz’ora.
  • Accendi la nostra forno a 180 gradi. Intanto, metti a mollo una manciata di pepe in un vaso.
  • Unite latte zafferano, scorza di lime e pepe a crudo e, a condizione che il tempo e la disponibilità di prodotti permettano, taglia il pepe a cubetti. Metti il composto in frigorifero per 30 minuti.
  • Se il composto dovesse iniziare a sollevarsi durante la gelificazione, frullalo a breve distanza, aggiungendo un po’ di latte.
  • Pour in un paio di mattonelle sottili. Metti in forno a 180 gradi per 12-15minuti, coperti con alchermes o olio di semi. Nel frattempo, scalda il latte e poi rimescola il nostro burro con gli zuccotti tagliati a strisce.
  • Riempi, inoltre, un vaso a cucchiaio con la pancetta tagliata a strisce.
  • Ospita in un vaso la polenta con uno spicchio d’aglio.
  • Prima che questo non si rapprenda, condendo con sale, immergi l’intera superficie di polenta con la pancetta.
  • Miglia con i bocconcini a forma di cubetti; nella crema con il pepe, quando avremo pronta anche la crema e toccherà a lei iniziare a costruire.
  • Una volta che la crema sarà pronta o ci saranno a portata di mano anche i ravioli, è il momento di preparare i piatti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.