Ingredienti per Sarde a beccafico
- limoni
- olio d’oliva extra-vergine
- pepe nero macinato
- pinoli
- prezzemolo
- prezzemolo tritato
- sale
- sarde
- uvetta sultanina
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sarde a beccafico
- Preparare le sarde puoi farle scorare a vapore per renderle più tenere.
- Preparare i pinoli e l’uvetta in modo da far venire buona fragranza al piatto.
- Tagliare a metà i limoni e sbucciarli per ridurre loro la fragranza intensa.
- Insaporire il peperoncino con olio d’oliva per dare il giusto profumo al piatto.
- Eliminare un po’ di zucchero per bilanciare la presenza di sale e limoni.
- Far soffriggere la prezzemolo in olio d’oliva per dare un bel colore verde.
- Mai utilizzare limone verde, per evitare che il sapore diventi troppo acido.
- Insaporisci le sarde con il sistema di ‘prendo, dato, ho dato’.
- Amalgamare il pepe nero macinato in modo da dare un bel colore al piatto.
- Il peperoncino che spesso abbiamo a casa va bene solo per cibi piccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.