Ingredienti per Plumcake di pere e cioccolato senza glutine
- cioccolato fondente
- farina di riso
- fecola di patate
- latte parzialmente scremato
- lievito per dolci
- olio di semi
- pere
- uova
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Plumcake di pere e cioccolato senza glutine
Il Plumcake di pere e cioccolato senza glutine è un piatto delizioso e innovativo. È perfetto per chi è allergico al glutine e ama il gusto della combinazione di pere e cioccolato. Questo piatto è ideale per essere servito come dessert dopo un pasto, accompagnato da una tazza di caffè o una tisana rilassante. Il Plumcake di pere e cioccolato senza glutine è un piatto ricco di sapori e textures, che si presta a diversi contesti di partecipazione.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- In un recipiente grande, mescola insieme la farina di riso, la fecola di patate, il lievito per dolci e un pizzico di sale.
- In un’altra ciotola, sbatti insieme le uova, lo zucchero di canna e l’olio di semi.
- Aggiungi il latte parzialmente scremato e il cioccolato fondente fonduto alla miscela di uova e zucchero.
- Mischia bene tutti gli ingredienti per creare una miscela omogenea.
- Aggiungi le pere tagliate a cubetti e mescola nuovamente.
- Versa la miscela in un muffin tin o un quadrato da plumcake.
- Inforna il plumcake per circa 45 minuti o fino a quando non è cotto.
- Sforna il plumcake e lascialo raffreddare prima di servire.
<li.Verifica che la miscela sia omogenea e non ci siano grumi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.