Ingredienti per Pesto di carciofi e pistacchi
- aglio
- carciofi
- olio d’oliva extra-vergine
- parmigiano
- pesto
- pistacchi
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pesto di carciofi e pistacchi
La ricetta Pesto di carciofi e pistacchi
Ecco una ricetta che ti porto direttamente dalla costa ligure, famosa per il suo tratto di costa costellato di spiagge insolate e per le sue verdure fresche. Pesto di carciofi e pistacchi è un piatto tipico della cucina ligure che si serve spesso come condimento per ricevimenti e pranzi solenni. Si tratta di un’abbondante preparazione di verdure e piante aromatiche che prendono l’eredità dal tipico pesto alla genovese. In questo caso però viene data più rilevanza al taste salato e delicato dei carciofi, dei pistacchi e del parmigiano.
Per iniziare, prendiamo un’insalata di carciofi freschi e li laviamo con cura.
Aggiungiamo un po’ di aglio tritato e mescoliamo bene con l’olio d’oliva extra-vergine per esaltarne i sapori.
Aggiustiamo con il sale e mettiamo a marinare per almeno mezz’ora in frigorifero.
Man mano che i carciofi iniziano a cedere i loro sapori, prendiamo una scodella per fondere insieme il parmigiano, il pesto e dei pistacchi schiacciati.
Mettiamo a fuoco basso e mescoliamo ricrescendo l’impasto per almeno 10 minuti, finché non ricresce una consistenza omogenea e cremosa.
Aggiungiamo metà dell’insalata dei carciofi a pasta e mescoliamo bene.
Infine, aggiutiamo anche la seconda dose di carciofi, aggiustiamo il sale e il pepe e abbondiamo con noci di pistacchi a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Vai alla ricetta completa