Questo piatto tradizionale giapponese è noto per le sue profonde note di limone e vaniglia, unite alla gradevolezza della panna e delle noci. Solitamente viene servito come dessert o antipasto, in occasioni speciali o semplicemente come ripresa raffinata del cotogno.
Preparazione:
- Mettere i biscotti in un contenitore e farli sgusciare nel forno a 160°C per 10 minuti.
- In un’altra ciotola, mescolare la farina, la farina 00, il lievito e il lievito per dolci. Aggiungere un pizzico di sale e un’impressione di vaniglia.
- Aggiungere l’estratto di limone e il composto di biscotti alla ciotola con il farro. Mescolare bene.
- Aggiungere le noci e ulteriori noci tritate.
- Coprire la ciotola e lasciarla riposare per tutta la notte in frigorifero.
- Montare la panna fresca e la panna, aggiungendo uno splendore in più.
- Montare la vaniglia e il composto con le noci in una morbida montatura di bianco scrosciante.
- Rapprendere il piatto, al fresco, con il tocco di pane focaccia.
- Unire il composto con farina alle noci, prima che la stagionatura si consumi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.