La Torta di ricotta al cacao è un classico piatto italiano che unisce sapori caldi e dolci. Originata nel sud Italia, e in particolare nella zona della Puglia, è un dolce tradizionale che viene spesso servito alle feste e alle occasioni speciali. La ricotta, il cacao e lo zucchero sono i componenti principali di questo piatto, che è quindi un perfetto equilibrio di dolcezza e sapore di cioccolato.
Preparazione
- Cruderete i biscotti in un mixer fino a quando non diventano polvere. Utilizzate una spatola per raggiungere il fondo del contenitore evitando di formare dei mucchi. In alternativa potete utilizzare un sacchettino di plastica e schiacciarle con un martelletto. Inserite i biscotti al cacao e continuare a miscelare un minimo di tempo.
- Mischiate il cacao e il burro allo stato di ammorbidimento. Aggiungete i biscotti al cioccolato e zucchero dolce, mescolate veloce.
- Aggiungete le uova (sfregate il contenuto del uovo) una alla volta, continuando a mescolare. Aggiungete anche la ricotta e continuate a mescolare in modo da amalgamare le ingredienti nel modo ottimale, in modo da garantire che la farina messa sepolta in fondo compaia non abbondante con la mano.
- Imburrate uno stampo con il cacao raffermato e versate lo strato della miscela.
- Infornate in un forno pre-riscaldato a 180°C per 35-40 minuti a seconda delle dimensioni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.