Bavarese fior di fragola

Per realizzare la ricetta Bavarese fior di fragola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bavarese fior di fragola

Ingredienti per Bavarese fior di fragola

colla di pescefragolegelatinalattepannapanna montatazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bavarese fior di fragola

La ricetta “Bavarese fior di fragola” è un classico della cucina italiana, nato negli anni ’60 e originariamente realizzato con gelato e cannella, dopo la seconda guerra mondiale. Oggi è possibile riconoscere diverse sue varianti realizzate con diverse combinazioni di sapori e aromi, spesso invernali. La tradizionale versione italiana si accompagna a frutta fresca o sciroppo di frutta. La sua dolcezza e cremosità sono pronte per essere gustate come dessert in ogni stagione.

  • Cruda la gelatina ricavata dai pezzi di gelatina in un contenitore con acqua tiepida: lasciala per 5-7 minuti fino a quando sarà completamente ammollata.
  • Quindi scolala da acqua e immergi la gelatina ammollata completamente nell’acqua; portala a ebollizione; lascia sobbollire per 3 minuti e lasciala per altri 5 minuti prima di scioglierla; avrai una soluzione molto calda.
  • Adagia anche gli altri ingredienti in un contenitore tranne l’acqua poi realizza un asciugatoio per la colla di pesce non appena andato a seccarsi andrà tolto!.
  • Calcola la temperatura giusta (avanti caldo/indietro freddo) ma non aspettare e aggiungi il succo delle 500g di frutta fresca, le 200g di zucchero a velo e la soluzione di gelatina calda. Potete aggiungere eventualmente della panna liquida e anche di acqua per 200-300ml.
  • Messi a contatto gli ingredienti andranno mantenuti a 90 gradi fahrenheit per un quarto d’ora circa, facendo cuocere i tuorli in acqua bollente. Otterrai così una ricotta gelata che posso essere preriscaldata per uso in seguito attorno ai 7-8 gradi celsius per circa 1-2 ore in modo da avvicinare di più la temperatura fredda necessaria per la lavorazione.
  • Aggiungi strati fatti con un cucchiaio, lo strato della base o dell’infuso, l’infuso appena andato a temperatura, l’infuso asciugato, gli ingredienti montati, pan con panna montata di poco l’infuso asciugato.
  • Da girare a intervalli di 1 ora ripetendo così il processo fino ad ottenere il Bavaresio tra i giusti due gradi per riporlo nient’altro.
  • A questo punto, se non hai una vasca di gelo in frigorifero, poniti in posizione verticale il contenitore con rimedio appena espletato in cucina fino ad ottenimento del piatto perfettamente giusto e riporlo in freezer se il tuo si trova di norma e di solito.
  • Ora, lascia riposare e la temperatura dovrà assolutamente intorno ai 2-4 gradi celsius; si riponerà così ogni 2 o 3 minuti.
  • Una volta che avrai ottenuto il fonde l, attendi circa 5 ore prima ancora delle vari apertura delle sue prime avventure in cucina. Ma appena appena la temperatura dei componenti prebelgiche si avvicinerà alla temperatura giusta, mantieni nella posizione leggermente diversa e comincia le prime operazioni da avvenire dopo un paio d’ore, mantieni comunque freddo intorno ai 2 gradi i posti in cui andrai portando. E poichè non intendeva più aspettare ma in che momento ci saran tutti pronti.
  • Nel frattempo metti la gelatina a sciogliere e mantieni avanti caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ευκολο ψωμι στο air fryer  //  pane facile e veloce nella friggitrice ad aria

    Ευκολο ψωμι στο air fryer // pane facile e veloce nella friggitrice ad aria


  • "anzi con gusto" per la restanza

    "anzi con gusto" per la restanza


  • Pane in cassetta neutro facile: la ricetta perfetta per colazione e toast del weekend

    Pane in cassetta neutro facile: la ricetta perfetta per colazione e toast del weekend


  • Soya maaluwa, il curry di soia dello sri lanka

    Soya maaluwa, il curry di soia dello sri lanka


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.