Penne ai carciofi

Per realizzare la ricetta Penne ai carciofi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne ai carciofi

Ingredienti per Penne ai carciofi

agliobirraburrocarcioficipollalimonioliopasta tipo pennepepepomodori maturiprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne ai carciofi

La ricetta Penne ai carciofi

Il piatto tipico italiano, è una delle maggiori preferenze degli appassionati di cucina invernale. Costituisce un’aggressione di sapore alla vista con la disposizione di carciofi e pomodori sul contenitore. La ricetta Penne ai carciofi è un clou tra altri piatti semplici e avvincenti.

Per preparare il Penne ai carciofi, segui questi passaggi:

  • Accendi il forno a 200 °C e taglia i carciofi a metà dopo averli lavati.
  • In una padella, soffriggi l’aglio e la cipolla in olio fino a quando non sono dorati, mescolando se necessario.
  • Aggiungi i pomodori maturi tagliati a cubetti, cuoci per 10-15 minuti e poi aggiungi 1/4 di tazza di birra.
  • Scalda dell’acqua per cuocere la penne secondo le istruzioni sulla confezione, poi lasciala raffreddare un po’.
  • Sciogli 30g di burro in una casseruola, poi aggiungi un ulteriore 30g quando i carciofi sono virtually dorati, dopo un quarto d’ora di cottura.
  • Unisci tutti gli ingredienti e aggiungi un generoso pizzico di sale, prezzemolo e un po’ di pepe.
  • Sistema i carciofi per bene, poi spegni il forno e guida l’ultimo passaggio.
  • Mantieni caldo e aggiungi la penne agli ingredienti con un po’ di olio, lascia insaporire e vieni presentato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


  • Una carbonara da urlo!! Vi spiego come farla

    Una carbonara da urlo!! Vi spiego come farla


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.