Spaghetti con crema di barbabietola rossa e calamari

Per realizzare la ricetta Spaghetti con crema di barbabietola rossa e calamari nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con crema di barbabietola rossa e calamari

Ingredienti per Spaghetti con crema di barbabietola rossa e calamari

agliobarbabietolacalamariformaggio robiolaoliopasta tipo spaghettipepeprezzemolosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con crema di barbabietola rossa e calamari

La ricetta Spaghetti con crema di barbabietola rossa e calamari è un piatto unico e delizioso che combinano sapori freschi e esotici. Questo piatto è perfetto per un pranzo o una cena estiva, quando i sapori freschi sono a portata di mano. La barbabietola rossa aggiunge un colore vivace e un sapore dolce al piatto, mentre i calamari danno un tocco di salinità e freschezza. Questo piatto sarà sicuramente un successo presso gli ospiti.

  • Risciacquare e tagliare 2 calamari in quarti, poi sistemarli da parte.
  • Stemperare in un recipiente i 200 g di pasta tipo spaghetti e prendere l’abituale acqua salata.
  • Per la crema, mettere in un frullatore con 200 g di barbabietola rossa, 2 cucchiai di olio, 3 cucchiai di formaggio robiola, 1 cucchiaio di prezzemolo, rosmarino e basilico. Frullare fino a ridurlo in una crema liscia.
  • Togliere la cottura principale alla pasta e rimuoverla dal fornello. Lasciare dorare i calamari in uno spazio coperto per 5 minuti.
  • Poi insaporire 1 cipolla tritata, insieme 2 dita di aglio con 40 ml di vino bianco e aggiungere 6 cucchiai di acqua di cottura per ridurre l’effetto troppo secco del vino.
  • Aggiungere i calamari e la barbabietola al fondo di cottura per 5 minuti e aggiungere rosmarino e pepe.
  • Disponga i calamari, carichi di croccante prezzemolo, sulla piastra al termine della stagionatura, assolutamente vicino alla crema di barbabietola e lascia che il piatto si raffreddi.
  • Scozzolate i crostini e assaggiate per abbinare l’insieme fresco in una vera estate appenninica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.