Torta con ricotta canditi e cioccolato

Per realizzare la ricetta Torta con ricotta canditi e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta con ricotta canditi e cioccolato

Ingredienti per Torta con ricotta canditi e cioccolato

aranceburrocacao amarocanditicioccolatocioccolato fondentefarinagocce di cioccolatolattelatte interolievitolimoninociolioolio di semi di maisricottarumuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta con ricotta canditi e cioccolato

La ricetta Torta con ricotta canditi e cioccolato è un piatto tipico delle tradizioni dolciarie mediterranee, ideale per essere gustato durante le feste e i momenti di celebrazione. La combinazione di sapori dolci e salati, insieme al sapore intenso del cioccolato e dei canditi, rende questo dolce un vero e proprio eyecatcher per ogni occasione speciale.

Per iniziare, possiamo descrivere i componenti fondamentali di questa ricetta, ricavandoli dalla lista degli ingredienti. È sufficiente riconoscere le tipologie di dolci solitamente presenti (torta, gelato, biscotti, dessert al caramello o a cuocere) e associarli ai sapori e ai tipi di materie prime menzionati.

  • Prepara gli ingredienti utilizzando l’olio di semi di mais separato per la torta e il cioccolato. Per dare un colore più luminoso alla torta, e un aroma più forte, deve essere lavorata a mano l’erba di nocciole secchi. Inoltre si consiglia utilizzare canditi appartenenti al tipo sciroppati al limone.
  • ‘Per iniziare a realizzare la torta è necessario riunire un flak di zucchero, latte di vacca intero e 1/2 zucchero di cacao fondente e setacciarlo con un setaccio. Con un robot a impasti crea una composizione col candito tagliato a bocconcini e noci, il composto ottenuto andrà poi insaponato fino a diventare friabile, aggiungendo zucchero a velo in parti opposte sempre mediante la robotazione.’
  • Infine aggiungi l’uovo, ma tu non puoi lasciare il composto come sto descrivendoti. Io aggiungerei ora il succo di limone ed un cucchiaino di burro e ancora alcuni ghirigori dolci con una spuntatrice.
  • Prepara un trapianto e metti il composto ottenuto di prima dentro il piatto da forno per 30-40 minuti circa. Dopodiché, aggiungi ‘il composto agglomerante al cioccolato sciolto.’
  • Compila il piatto in forno a 180°C per altre 15 di tempo circa, facendo dei salti nello scegliere se creare cioccolato a velo o aumentare la quantità del composto non avendo modo di tagliare questi pezzi per evitare amarennimenti.
  • Dopo essere terminati ed abbassati 4 gradi, preleva il fondo usando un cucchiaio e facendolo posare in un contenitore ed estratti il gelato preparato per 5 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.