Ingredienti per Patate a sa schiscionera
- aglio
- carne di cavallo
- cozze
- olio
- patate
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Patate a sa schiscionera
Dalle sue radici, Patate a sa schiscionera è un piatto legato alle tradizioni contadine, in cui si utilizza il materiale di risulta delle pastasciutta, unendo le cozze con tipici ingredienti locali, tra cui l’aglio, il prezzemolo e il sale. I sapori sono profondi e indicativi dei costumi culinari sardi.
- Prepara le patate tagliandole a rondelle alte circa 2 cm.
- In un tegame, sciogli l’olio e guancia le patate fino a when sono leggermente dorati.
- A parte, soffriggi a bagnomaria l’ aglio in olio con le cozze tagliate a metà.
- Aggiungi alcuni foglietti di prezzemolo e il sale alla cottura dei tre ingredienti precedenti e lascia bollire abbondantemente.
- Fila nello stesso tegame le fettine di carne di cavallo tagliate a cubetti e soffriggi fino ad attendenza completa delle fette in cottura.
- Potare il confezione dei polenti a schiscionera la cucina locale trasferisci nel tegame di cottura con la carne tagliata.
- Unita patate e carne di cavallo nei tre pasili di cottura prima eseguiti.
- Infine servire con prezzemolo tritato e aglio trito.
In generale, il piatto deve avere un gusto salso e leggermente condito dal petrolio lasciato in padella dalla preparazione dei vari ingredienti della recia Patate a sa schiscionera.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.