Ciambelle alle mele caramellate con farina di avena

Per realizzare la ricetta Ciambelle alle mele caramellate con farina di avena nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambelle alle mele caramellate con farina di avena

Ingredienti per Ciambelle alle mele caramellate con farina di avena

albumiavenaburroessenza di vanigliafarinalattelievito vanigliatomelemielesalesciroppotuorlo d'uovouovavanigliazuccherozucchero a velozucchero semolatozucchero vanigliato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambelle alle mele caramellate con farina di avena

La ricetta Ciambelle alle mele caramellate con farina di avena, un piatto tipico della tradizione culinaria autunnale, è un dessert dolce e goloso che si presenta come una scelta ideale per il mese di ottobre. In questo periodo, le mele sono abbondanti e i sapori autunnali si fondono per creare un’armonia gustativa unica. Queste ciambelle, preparate con farina di avena e mele caramellate, rappresentano una delle varianti più gustose della tradizionale ciambella alle mele, arricchite da un tocco speciale che ne valorizza i sapori tipici. Il piatto si presta convenientemente ai periodi delle festività, per cui si consiglia vivamente ai cuochi di provare a prepararlo a casa. Ricetta** fatta a mano, per perfezionare i propri risultati bisogna imparare a piegarla con grande delicatezza, altrimenti lo stesso risulterà sbagliato.

  • Raccogli le mele scelte e ponile a cubetti, in seguito mettine due centimetri d’acqua per tenerle umide e riponile su un trucco antiaderente per rimuovere facilmente lo zucchero e la mela che aderirà al trucco.
  • Mischia tutta la farina in un contenitore, poi aggiungi un cucchiaio e mezzo di zucchero semolato e farina, insieme in un secchio per il buon funzionamento.
  • Aggiungi il latte e i tuorli insieme gli albumi d’uovo, portali a una consistenza di merengata, che è quando va da addensata ad appena liquida.
  • Il tempo giusto per abbinare al testo è quando sarai pronto ad aggiungi il lievito, e lasci che la batteria lievi ed espanda nel forno.
  • Ciambella insaporita che raggiunge le giuste dimensioni viene estratta e cotta alla perfezione dall’uso del forno a 180°C, e cotte 20-23 minuti.
  • Infine frulla tuorli, zucchero, miele, tuorli, sciroppo, e polverizzati, insieme vaniglia, in uno dei tuorli o latte a fini gustativi.

Prepara il piatto con mele al cido in una pentola, porta il contenitore a calore medio-basso a caramellare, e infine insapori il piatto con vaniglia per aggiungere aroma. Ricetta del ciambella alle mele, un’opportunità per esprimere la propria creatività con la guida dei sostituti con i sapori acido e balsamico. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.