Per preparare il piatto:
- Tagliare il basilico a striscioline e tenerlo da parte. Il basilico è un ingrediente semplice ma fondamentale che rende questi piatti ancora gustosi.
- Soffriggere l’aglio in olio d’oliva extra-vergine, fino a quando è ben dorato. Questo passaggio definisce e definirà sempre meglio il gusto del nostro piatto.
- Cuocere le patate in acqua fino a quando sono tenere. Questo è un passaggio fondamentale per aggiustare la consistenza del nostro piatto.
- Tagliare a dadini le melanzane, zucchine e asparagi. Questo passaggio sarà fondamentale per completare l’insieme delle svariate verdure utilizzate.
- Far saltare le verdure in olio d’oliva extra-vergine. aggiungere un peperoncino, o eventualmente salsa al peperoncino.
- Cucinare la pasta tipo tagliatelle. La pasta è l’elemento principale del nostro piatto, non è mai troppo sottodotata nel caratterizzarsi da chi ha realizzato il piatto.
- Scaldare il formaggio pecorino e farlo fondere a fuoco basso e a fiamma spenta. Ecco fatto, il formaggio è pronto e ben digeribile.
- Mixare la pasta con le verdure saltate e il formaggio fondente.
- Guarnire il piatto con basilico fresco. Questo passaggio finale è quello di congiungere e completare l’insieme del piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.