Tagliatelle con fantasia di verdure e pecorino

Per realizzare la ricetta Tagliatelle con fantasia di verdure e pecorino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle con fantasia di verdure e pecorino

Ingredienti per Tagliatelle con fantasia di verdure e pecorino

aglioasparagibasilicoformaggio pecorinomelanzaneolioolio d'oliva extra-verginepasta tipo tagliatellepatatepeperoncinopomodorinizucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle con fantasia di verdure e pecorino

La ricetta Tagliatelle con fantasia di verdure e pecorino è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, particolarmente popolare durante la stagione estiva. Quando siamo alla ricerca di un’opzione fresca e leggera, sappiamo di poter contare su questo piatto per soddisfare le nostre esigenze. La combina bene con i prodotti freschi della stagione, come zucchine, melanzane, e pomodorini.

Per preparare il piatto:

  • Tagliare il basilico a striscioline e tenerlo da parte. Il basilico è un ingrediente semplice ma fondamentale che rende questi piatti ancora gustosi.
  • Soffriggere l’aglio in olio d’oliva extra-vergine, fino a quando è ben dorato. Questo passaggio definisce e definirà sempre meglio il gusto del nostro piatto.
  • Cuocere le patate in acqua fino a quando sono tenere. Questo è un passaggio fondamentale per aggiustare la consistenza del nostro piatto.
  • Tagliare a dadini le melanzane, zucchine e asparagi. Questo passaggio sarà fondamentale per completare l’insieme delle svariate verdure utilizzate.
  • Far saltare le verdure in olio d’oliva extra-vergine. aggiungere un peperoncino, o eventualmente salsa al peperoncino.
  • Cucinare la pasta tipo tagliatelle. La pasta è l’elemento principale del nostro piatto, non è mai troppo sottodotata nel caratterizzarsi da chi ha realizzato il piatto.
  • Scaldare il formaggio pecorino e farlo fondere a fuoco basso e a fiamma spenta. Ecco fatto, il formaggio è pronto e ben digeribile.
  • Mixare la pasta con le verdure saltate e il formaggio fondente.
  • Guarnire il piatto con basilico fresco. Questo passaggio finale è quello di congiungere e completare l’insieme del piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.