Tagliatelle con pesto alla brontese gamberetti e olive

Per realizzare la ricetta Tagliatelle con pesto alla brontese gamberetti e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle con pesto alla brontese gamberetti e olive

Ingredienti per Tagliatelle con pesto alla brontese gamberetti e olive

agliogamberettilimoniolio d'oliva extra-vergineolive nerepasta tipo tagliatellepepepestopistacchisalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle con pesto alla brontese gamberetti e olive

La ricetta Tagliatelle con pesto alla brontese gamberetti e olive è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, che offre una fusione di sapori mediterranei e freschi. Il pesto, tipico della Liguria, si unisce alle deliziose olive segnane di scena i gamberetti freschi, offrendo una combinazione unica e deliziosa di sapori e consistenze. Questa ricetta è ideale per un pasto leggero e rinfrescante durante una serata di primavera o estate.

  • Cuoci le tagliatelle in una pentola di acqua bollente salata, secondo le istruzioni del produttore, fino a quando non sono al dente, poi scolale con un telo di cotone.
  • In un tegame antiaderente, scalda l’olio d’oliva extra-vergine e versa l’aglio sbucciato. Lascia insaporire per circa 2 minuti, fino a quando non è fragrante.
  • Aggiungi i gamberetti freschi e cuoci per 2-3 minuti, fino a quando non sono rosa e cotti, scuotendo più volte
  • Taglia un limone a metà e aggiungine il succo intero all’aglio e ai gamberetti.
  • Unisci il pesto e mescola bene per unire i sapori.
  • Agreggi le olive nere e mescola per scioglierne leggermente il sapore.
  • Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
  • Mettiti gli ingredienti cotti con i gamberetti e le olive, servi tiepido – o addirittura freddo, se preferisci la versione “primaverile” e fresca, con un’ultima mantecatura di panna fresca.
  • Per fine di scelta, potrai guarnire con del pepe nero, acciugaciate sotto al profumo di pistacchi freschi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.