Torta ricotta e pere con pasta frolla – versione rivisitata

Per realizzare la ricetta Torta ricotta e pere con pasta frolla – versione rivisitata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

torta ricotta e pere con pasta frolla - versione rivisitata
Category dolci

Ingredienti per Torta ricotta e pere con pasta frolla – versione rivisitata

  • burro
  • cioccolato
  • farina
  • farina 00
  • fecola
  • fecola di patate
  • gocce di cioccolato
  • liquore maraschino
  • panna fresca
  • pasta frolla
  • pere
  • ricotta
  • sale
  • succo di limone
  • uova
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta ricotta e pere con pasta frolla – versione rivisitata

La ricetta torta ricotta e pere con pasta frolla – versione rivisitata è un dolce classico, nato probabilmente durante il periodo rinascimentale. Le origini sono da ricercare nelle regioni centrali italiane, dove la combinazione di ricotta dolce, pere maturate e la croccante pasta frolla rappresenta un abbinamento tradizionale e irresistibile.

È un dolce idelae per le celebrazioni più importanti: feste natalizie, compleanni, e celebrazioni di famiglia,

  • Schiaccia con le dita la ricotta e aggiungi lo zucchero, il succo di limone e le uova una alla volta. Mescola bene.
  • In una ciotola separata, versa la farina 00, la fecola di patate e un pizzico di sale. Mescola.
  • Aggiungi gradualmente il composto di farina alla ricotta, mescolando delicatamente con una spatola finché l’impasto è omogeneo.
  • Incorpora le gocce di cioccolato e il liquore maraschino all’impasto di ricotta.
  • Lava e taglia le pere a fette sottili. Puoi farle macerare in un po’ di succo di limone per evitarne l’ossidazione.
  • Disponi uno strato di pasta frolla sul fondo di una tortiera.
  • Versa l’impasto di ricotta e distribuisci uniformemente le fette di pera.
  • Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie della torta sarà dorata.
  • Lascia raffreddare la torta prima di spolverarla con zucchero a velo.
  • Servi la torta ricotta e pere con pasta frolla – versione rivisitata calda o fredda, accompagnata da una pallina di panna fresca.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.