Ciambella ai semi di anice e scorza di limone

Per realizzare la ricetta Ciambella ai semi di anice e scorza di limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella ai semi di anice e scorza di limone
Category dolci

Ingredienti per Ciambella ai semi di anice e scorza di limone

  • albumi
  • farina 00
  • fecola di patate
  • latte
  • lievito per dolci
  • limoni
  • olio di semi di girasole
  • sale
  • scorza di limone
  • semi di anice
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella ai semi di anice e scorza di limone

La ricetta Ciambella ai semi di anice e scorza di limone, un piatto di origine italiana, è un perfetto esempio di come la cucina tradizionale possa essere esaltata da sapori freschi e genuini. La ciambella è un dolce classico che affonda le sue radici nella tradizione domestica delle nostre nonne, ma è stato reso ancora più speciale dalla presenza dei semi di anice e della scorza di limone, che donano un tocco fresco e aromatico al piatto.

Preparazione

  • Prepara gli ingredienti: separa gli albumi dai tuorli, trita la scorza di limone e metti a bagno i semi di anice in un po’ di acqua.
  • Sbatti gli albumi con lo zucchero fino a quando non risultano gonfi e spumosi, che dura circa 10-15 minuti.
  • In un’altra ciotola, mischia insieme farina 00, fecola di patate, sale e lievito per dolci.
  • Aggiungi i tuorli sbattuti, il latte e un po’ d’olio di semi di girasole al composto di albumi e zucchero.
  • Aggiungi la miscela di farina e puoi alternativamente aggiungere il composto di farina, i semi d’anice e la scorza di limone. Mescola fino a quando il composto è omogeneo.
  • Versa il composto in un forno preriscaldato ad una temperatura di 180°C e cuoci per circa 30-40 minuti.
  • Una volta cotto, lascia raffreddare la ciambella per qualche minuto prima di guarnirla con una glassa di zucchero a velo.
  • Guarnisci la ciambella con un po’ di zucchero a velo e serve.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasticciotti salentini salati

    Pasticciotti salentini salati


  • Torta arrotolata

    Torta arrotolata


  • Punch al cacao, una variante dolce e saporita

    Punch al cacao, una variante dolce e saporita


  • Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico

    Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.