Marmellata di fagioli azuki anko giapponese

Per realizzare la ricetta Marmellata di fagioli azuki anko giapponese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di fagioli azuki anko giapponese
Category dolci

Ingredienti per Marmellata di fagioli azuki anko giapponese

  • fagioli
  • marmellata
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di fagioli azuki anko giapponese

La ricetta Marmellata di fagioli azuki anko giapponese è un tipico piatto giapponese solitamente gustato caldo, specialmente durante le feste dei tempi freddi come la Oshogatsu (Capodanno Giapponese). L’origine di questa delizia è da ricercarsi nelle ricette locali del Giappone, dove il sale misto con il sapore dolce offre un equilibrio gustativo delizioso. I fagioli azuki sono molto diffusi nel paese, e il loro sapore dolce ma non troppo è semplicemente adatto per essere utilizzato in svariati prodotti dolci nei pasticceri.

  • Si mettono i fagioli azuki a bollire, a fuoco lento, fino a quando sono maturi.
  • Viene poi eliminato l’acqua e i fagioli azuki venivano tolti dal fuoco onde poterli raffreddare completamente.
  • In tale fase, si riportano a bollire i fagioli azuki e si aggiungono un cucchiaio di marmellata e un po’ di zucchero.
  • This pozione viene mixata fino a quando lo zucchero non è completamente sciolto e si riceve il grande sapore tipico del fagiolo azuki.
  • Prova di nuovo la composizione, in caso di troppi zuccheri aggiungi di più fagioli azuki in base alle tue esigenze.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.