Polpettine piccanti con crostini di polenta

Per realizzare la ricetta Polpettine piccanti con crostini di polenta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettine piccanti con crostini di polenta

Ingredienti per Polpettine piccanti con crostini di polenta

aceto di vino rossoagliocarne macinatacavolo cappucciocipollotticrostinicuminocurcumacurryolio d'oliva extra-verginepangrattatopolentasalesemi di cuminospezieuovazenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettine piccanti con crostini di polenta

La ricetta Polpettine piccanti con crostini di polenta è un piatto originario dell’Italia settentrionale, noto per le sue note piccanti e il contrasto di sapori tra la carne macinata e l’amlice polenta fritta. Solitamente viene gustato come antipasto o come snack, sia in ambiente familiare che in luoghi di ristoro. I sapori tipici di questo piatto includono l’erba cipollina, il curcuma e il peperoncino, che conferiscono un bouquet che richiama la cucina italiana.

  • Macina 400 grammi di cavolo cappuccio e taglialo a strisce sottili.
  • Aglia il cipollotto e strigualalo; mettilo in una ciotola con il pomodoro, gli erbaggi, la curcuma, il curry e il peperoncino, quindi mescola.
  • Aglia il cipollotto raccolto e strigualalo e mettilo in una ciotola con le uova, gli spezie, il cumino, il pangrattato e un cucchiaio di sale.
  • Mette in una padella 1/4 tazza di olio d’oliva e aggiungi il cumino, il zenzero, la zenzero macinata, il curcuma e il curry, quindi friggi.
  • Prendi la ciotola con la carne e mescola vigorosamente; lasciala rinvenire per 1 ora.
  • Prepara 40 pezzettoni alla spicchiatura, e distribuiscili su una teglia dal cotto raffreddato; mettili a cuocere nel forno ad una temperatura di 200° per circa 18-20 minuti.
  • Prepara la polenta in 25 minuti
  • Scalda 1/4 tazza di olio e impiatta la polenta.
  • Infine, taglia i panini in quattro, mettili a tostare a libro da ambedue le parti, adagiati ambedue le cotture separate con un pezzetto di polenta, quindi una piccola paffa e mettili sul piatto, i piatti fanno bella figura, spolverizi col pangrattato.
  • Accendi al massimo, piova acqua e alza, scotta il cognac.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.