I cookies col cuco

Per realizzare la ricetta I cookies col cuco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

I Cookies col CuCo

Ingredienti per I cookies col cuco

bicarbonatobiscottiburrocioccolato biancocioccolato fondentefarina 00mandorlemieleuovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: I cookies col cuco

La ricetta I Cookies col CuCo è un classico americano che ho provato a fare con cioccolato fondente, cioccolato bianco e mandorle e ciliege. Questi deliziosi biscotti sono caratterizzati da un impasto morbido e soffice, con sapori intensi di cioccolato e mandorle.

Questo piatto è ideale per un momento di dolce relax, magari con una tazza di caffè o di tè. I cookies sono morbidi e friabili, con un sapore delicato e intenso al tempo stesso.

Ecco i passaggi per preparare questi deliziosi cookies:

  • Monta il burro, lo zucchero e il miele col Cuisine Companion a velocità 5 per 6 minuti con l’accessorio per montare.
  • Aggiungi le due uova e continua a montare a velocità 4 per 1 minuto e mezzo.
  • Metti la lama impasti e aggiungi la farina a cucchiaiate dal coperchio, la vanillina e il bicarbonato e mixa per circa 4 minuti sempre a velocità 4.
  • Fai rinvenire le ciliegie in acqua bollente per alcuni minuti e poi asciugale bene.
  • Trita grossolanamente il cioccolato bianco con le mandorle e il cioccolato fondente con la lama impasti e pulse.
  • Dividi l’impasto in tre ciotole e in una aggiungi le ciliege, nella seconda il cioccolato bianco con le mandorle e nella terza il cioccolato fondente.
  • Fai 15 piccole montagnole ben distanziate sulla placca del forno e inforna a 150°C per 18 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.