Cantucci con il cuco

Per realizzare la ricetta Cantucci con il cuco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cantucci con il Cuco
Category dolci

Ingredienti per Cantucci con il cuco

  • arance
  • biscotti
  • farina 00
  • lievito
  • mandorle
  • miele
  • sale
  • uova
  • vaniglia
  • vanillina
  • vin santo
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cantucci con il cuco

La ricetta Cantucci con il Cuco è un classico dolce toscano che riesce a unire in maniera perfetta il sapore delle arance alla cruda con il tocco dolce del vin santo. Questo piatto è tradizionalmente servito durante le occasioni speciali come le feste o le colazioni di famiglia. Il sapore asciutto e squisito dei biscotti viene perfettamente bilanciato dalla dolcezza e dalla frutta secca delle mandorle, completando questo spuntino inestimabile.

Ingredienti:
arance
biscotti
farina 00
lievito
mandorle
miele
sale
uova
vaniglia
vanillina
vin santo
zucchero

  • Preparare il biscotto da cantuccio. Per farci questo versare 2 bicchieri di farina 00 in una ciotola con 1 stecchino di lievito e un pizzico di sale. Amalgamare insieme gli ingredienti.
  • Miscelare 1 uovo e 1 cucchiaio di olio e aggiungere lo sciroppo ottenuto da 120 g di zucchero. Amalgamare 7 g di miele, 1/2 cucchiaino di vanillina e 1/4 cucchiaino di estratto di vaniglia. Infine, girare insieme questo impasto amarognolo nello sciroppo, facendolo posare dentro la ciotola finita con le farine prima di amalgamarlo con questi ingredienti messi ottenendo così una crema.
  • Modellare l’impasto amarognolo ottenuto con un sacchetto di farina lizzosa e formare dei biscotti da 7 cm x 5 cm di altezza. Posizionarli a distanza regolare in una teglia per il congelamento. Con una spugnetta congelare il biscotto nel forno statico per circa 1 ora a 170°C.
  • Per fare la panna fritta spalmare il miele su dei biscotti precedentemente tostati. Non servono da più di 4-5 minuti. Con un sacchetto di farina lizzosa lasciarli asciugare al vapore per 7 minuti. Irrorare con 10 g di sciroppo di zucchero, l’acqua e mezzo cucchiaio di miele.
  • Togliere il biscotto dallo sciroppo per prima acciugarlo. Servire al meglio con miele, sciroppo di zucchero su un piatto cotto con il vin santo e servito con panna cavallina che viene sbattuta in una ciotola in seguito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato

    Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato


  • Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas

    Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas


  • Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa

    Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa


  • Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima

    Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.