Mini chiffon cake al cacao

Per realizzare la ricetta Mini chiffon cake al cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mini chiffon cake al cacao

Ingredienti per Mini chiffon cake al cacao

albumicacaofarinafarina 00lievitomaisoliosaletuorlo d'uovouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mini chiffon cake al cacao

La ricetta Mini chiffon cake al cacao è un tortino leggero e setoso, con un aroma intenso di cacao che si avvolge su note cremose di tuorli e vanillina. Ideale come dessert, si gustano tiepido o freddo, spesso decorato con una copertura di zucchero a velo. La preparazione richiede tecnica ma risulta accessibile grazie a passaggi ben strutturati, come il montaggio a neve ferma degli albumi e una cottura in forno calibrata a temperature variabili. Il risultato finale, se lasciato raffreddare capovolto, evita che il impasto sgonfi, garantendo una struttura soffice e compatta. È un’espressione di equilibrio tra ingredienti e precisione, un capolavoro da preparare in occasioni speciali ma anche per una piccola soddisfazione golosa.

  • Separare i tuorli dagli albumi delle uova. Montare questi ultimi a neve fermissima con cremor tartaro, con una velocità elevata (es. 7) per 8 minuti.
  • In un pentolino, unire tuorli, cacao, zucchero e mescolare per 4 minuti a velocità media (es. 4) fino a un impasto omogeneo. Aggiungere un uovo intero, se l’impasto sembra troppo secco.
  • Aggiungere gradualmente farine (00 e semola di mais), sale, lievito e vanillina, dividendo gli integranti in più fasi e alternandoli a acqua e/o olio per evitare grumi. Mescolare per totale 8 minuti a velocità 4.
  • Incorporare delicatamente gli albumi montati con mosse a “incorporazione a piovetta”, usando una spatola per non spegnere la neve. Assicurarsi di amalgamare tutti gli ingredienti senza sgonfiare il composto.
  • Versare la pasta in uno stampo silicone senza ungerlo, evitare scossoni per non rompere i grossi. Cuocere in forno statico a 160°C per 45 minuti, quindi a 170°C per altri 15.
  • Sfornare e lasciare raffreddare a testa in giù per 2-3 ore. Soffiarne lo stampo delicatamente prima di posizionarlo su una gratella.
  • Decorare con zucchero a velo prima di servire, preferibilmente quando è tiepido o freddo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.