- Separare i tuorli dagli albumi delle uova. Montare questi ultimi a neve fermissima con cremor tartaro, con una velocità elevata (es. 7) per 8 minuti.
- In un pentolino, unire tuorli, cacao, zucchero e mescolare per 4 minuti a velocità media (es. 4) fino a un impasto omogeneo. Aggiungere un uovo intero, se l’impasto sembra troppo secco.
- Aggiungere gradualmente farine (00 e semola di mais), sale, lievito e vanillina, dividendo gli integranti in più fasi e alternandoli a acqua e/o olio per evitare grumi. Mescolare per totale 8 minuti a velocità 4.
- Incorporare delicatamente gli albumi montati con mosse a “incorporazione a piovetta”, usando una spatola per non spegnere la neve. Assicurarsi di amalgamare tutti gli ingredienti senza sgonfiare il composto.
- Versare la pasta in uno stampo silicone senza ungerlo, evitare scossoni per non rompere i grossi. Cuocere in forno statico a 160°C per 45 minuti, quindi a 170°C per altri 15.
- Sfornare e lasciare raffreddare a testa in giù per 2-3 ore. Soffiarne lo stampo delicatamente prima di posizionarlo su una gratella.
- Decorare con zucchero a velo prima di servire, preferibilmente quando è tiepido o freddo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.