- Misti le uova con il liquer, le scorze grattugiate di limone, arancia e un pezzettino di scorza di cedro, uniendo lo strutto fundito (o burro se non disponibile). Incorporo gradualm. la farina 00 fino ad ottenere un impasto morbido che non si attacchi alle mani. Coprite con pellicola e lasciate riposare 30 minuti ad temperatura ambiente.
- Tagliate l’impasto con una spatella in 6-7 blocchi, e plasmateli in bastoncini spesshi 1 cm, quindi tagliati a pezzi della stessa grandezza e formate piccole sfere con le mani. Riempate un vassoio con farina fine per disporli, evitando che attacchino prima la frittura.
- Friggete a fuoco moderato in abbondante olio di semi (180°C) sino a doratura uniforme. Scolatele su carta asciugante per eliminare lo eccesso di grasso.
- Riscaldate il miele in una padella ampia ma non eccessivamente caldo (evitare che bruci), unite le sfere fritte e mescolate per ricoprirle uniformemente. Aggiugne 60-70 g di lamelle di mandorla e pezzetti di canditi di aranja caserei se disponibili. Lasciate raffreddare leggermente.
- Posate un vaso o bicchiere al centro di un vassoio da servizio, e disposa le sfere imbappate di miele attorno formando un ciro. Una l’impasto si asciugge (40-60 minuti), rimuove l’oggetto al centro per ottenere la forma di ghirlanda. Finale con coriandoli di zuccher colorati sopra.
- Si serve a temperatura ambiente, evitando il frigo per conservare la croccantrità. Conservare in un container ermetico per n 2-3 giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.