Dolcetti con nutella bianca

Per realizzare la ricetta Dolcetti con nutella bianca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dolcetti con Nutella Bianca

Ingredienti per Dolcetti con nutella bianca

burrocacao amarofarinanutellauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dolcetti con nutella bianca

La ricetta Dolcetti con Nutella Bianca è un’interpretazione creativa dei tradizionali biscotti alle mandorle, rilevando una nota innovativa grazie alla Nutella Bianca come ripieno. Questa versione propone un piatto leggermente croccante esternamente, con una struttura interna che si ammorbisce nei giorni successivi alla preparazione, ideale per una colazione o merenda golosa. Il contrasto tra la morbidezza del ripieno e la base lievemente amara, ottenuta con il cacao amaro, caratterizza un sapore raffinato che si accompagna bene a momenti casuali. La versione proposta sperimenta tecniche manuali come la formazione a mano del composto e la chiusura a ventaglio dei bordi, arricchiti da un rivestimento di cioccolato fuso.

  • Frullare gli uova con lo zucchero finché non diventano spumosi. Aggiungere a pezzetti il burro, mescolando per ottenere un composto omogeneo. Incorporare la farina insieme al cacao amaro e modellare la pasta con le mani.
  • Formare una palla di pasta, avvolgerla in pellicola e raffreddare 20 minuti.
  • Spremere la pasta su un piano infarinato e ritagliare cerchi con un cricchetto. Riempire ciascun disco con una pallina di Nutella Bianca, sovrapporre un secondo disco sigillando i bordi con l’estremità umida di dita o un forchettino.
  • Disporre i dolcetti su una placca con foglio antiaderente e cuocere a 180°C per 15 minuti, fino a quando non assumono un colore dorato modesto.
  • In una pentola, scaldate zucchero a velo, cacao in polvere e un po’ d’acqua, mescolando ad attrito costante. Sciogliere una noce di burro nella miscela al fuoco spento per addensarla. Tramite una siringa, decorare i biscotti con motivi geometrici o righe a piacere.
  • Lasciare raffreddare completamente prima di servire, in modo che il rivestimento si indurisca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.