Filetti di branzino agli agrumi

Per realizzare la ricetta Filetti di branzino agli agrumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetti di branzino agli agrumi

Ingredienti per Filetti di branzino agli agrumi

agrumiarancebranziniburrocipollottierba cipollinafarina 00farina di risofiletti di branzinolimoniolio d'oliva extra-verginepepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetti di branzino agli agrumi

La ricetta Filetti di branzino agli agrumi è un secondo piatto semplice ma raffinato. Il branzino, leggero e delicato, si sposa perfettamente con i sapori aciduli e freschi del limone e dell’arancia. La cottura rapida in padella preserva la morbidezza del pesce, rendendo questo piatto ideale anche per una cena romantica.

  • Pulite i branzini e ricavate 4 filetti,sciacquateli e tamponateli. Passateli nella farina di riso o in farina 00.
  • Grattugiate la scorza di limone e arancia. Spremete il succo di limone e metà arancia, e ricavate delle fettine tagliate a vivo dall’altra metà.
  • Scaldate una padella antiaderente con olio extravergine, burro e rondelle di cipollotto.
  • Rosolate i filetti di branzino del lato della pelle, salate e pepate.
  • Aggiungete il succo degli agrumi, fate cuocere il pesce senza girarlo, bagnandolo con il fondo di cottura.
  • A fine cottura, aggiungete le scorze grattugiate e le fettine di arancia.
  • Servite i filetti ben caldi con il loro sughetto. A piacere, cospargeteli con erba cipollina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.