Ingredienti per Graffe napoletane, ricetta soffice con patate
- farina
- latte
- lievito di birra
- limoni
- margarina
- olio di semi
- patate
- sale
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Graffe napoletane, ricetta soffice con patate
Le graffe si caratterizzano per la loro morbidezza e il sapore delicato, frutto dell’aggiunta di patate nell’impasto. Solitamente vengono gustate durante le festività natalizie, in particolare il Giorno di Capodanno, ma sono apprezzate anche in altre occasioni dolci.
- Sciogli il lievito di birra in tepido latte con un pizzico di zucchero.
- In una ciotola capiente, amalgama la farina e il sale.
- Aggiungi al composto di farina le patate cotte e schiacciate, la margarina, lo zucchero e il lievito di birra sciolto con il latte.
- Impasta energicamente l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia e elastica.
- Copri l’impasto e lascialo lievitare in un luogo caldo per almeno due ore.
- Taglia l’impasto lievitato a delle porzioni omogenee.
- Forma le graffe usando le mani o uno stampino.
- Friggi i dolci in abbondante olio caldo fino a doratura.
- Scola le graffe e spolverizzale abbondantemente con zucchero semolato.
- Servi le Graffe Napoletane calde con una spolverata di zucchero a velo e un velo di limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.