Muffins rustici alle cime di rapa, asiago e prosciutto cotto

Per realizzare la ricetta Muffins rustici alle cime di rapa, asiago e prosciutto cotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Muffins rustici alle cime di rapa, asiago e prosciutto cotto

Ingredienti per Muffins rustici alle cime di rapa, asiago e prosciutto cotto

formaggio asiagolatteolio d'oliva extra-vergineparmigianopepeprosciutto cottorapeuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffins rustici alle cime di rapa, asiago e prosciutto cotto

La ricetta Muffins rustici alle cime di rapa, asiago e prosciutto cotto nasce dalla tradizione culinaria del Sud, una regione italiana ricca di sapori decisi e genuini. L’abbinamento delle cime di rapa al formaggio asiago e al prosciutto cotto crea un tripudio di aromi, un connubio perfetto che si compone di note erbacee, sapidità e dolcezza. Questi muffins saranno perfetti per una colazione ricca e gustosa, un pranzo veloce e sfizioso o un aperitivo autunnale.

Lava accuratamente le cime di rapa e rimuovi le coste. Sbollentale per pochi minuti in acqua salata e scolale.

Tritta finemente le cime di rapa e mettile da parte.

In una ciotola, monta insieme le uova, lo zucchero e poi aggiungi il latte, l’olio d’oliva e il prosciutto cotto a pezzettoni.

In un’altra ciotola, mescola il parmigiano e l’asiago grattugiati con il pepe. Aggiungi la farina setacciata, e successivamente le cime di rapa cotte.

Amalgama gli ingredienti umidi e secchi fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versa il composto negli stampini per muffins, riempendoli per ¾.

Inforna a 180°C per circa 20 minuti, o fino a quando i muffins saranno dorati e cotti.

Sforna i muffins e lasciali raffreddare leggermente prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


  • La sfiziosa millefoglie di zucca e carciofi per il pranzo

    La sfiziosa millefoglie di zucca e carciofi per il pranzo


  • Zucchine al forno : un toccasana veloce da preparare

    Zucchine al forno : un toccasana veloce da preparare


  • Come riciclare avanzi di pandoro e torta

    Come riciclare avanzi di pandoro e torta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.