Torta sbriciolata (sbrisolona) ricotta e cacao senza lattosio

Per realizzare la ricetta Torta sbriciolata (sbrisolona) ricotta e cacao senza lattosio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta sbriciolata (sbrisolona) ricotta e cacao senza lattosio

Ingredienti per Torta sbriciolata (sbrisolona) ricotta e cacao senza lattosio

burrofarinagocce di cioccolatolievito per dolcipasta frollaricottauovazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta sbriciolata (sbrisolona) ricotta e cacao senza lattosio

La ricetta Torta sbriciolata (sbrisolona) ricotta e cacao senza lattosio è originaria dell’Italia settentrionale, dove è stata tramandata per generazioni come piatto tipico dell’Emilia-Romagna.

La sbrisolona è conosciuta per la sua struttura sbriciolata, dovuta all’aggiunta di farina e pasta di pane alla frolla, che la rende particolarmente golosa.

I sapori del cioccolato, della ricotta e dello zucchero sono perfettamente bilanciati, creando un equilibrio di gusto unico e irresistibile.

La torta sbrisolona è spesso servita come dessert dopo i pasti principali, soprattutto nei periodi più caldi dell’anno.

Preparazione:

Per iniziare, in un mixer, incorpora il burro morbido e il zucchero di canna fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungi poi le gocce di cioccolato e la ricotta, mescolando fino a quando non saranno completamente incorporati. Infine, aggiungi le uova uno dopo l’altro, mescolando fino a quando non sarà formato un composto uniforme.

In un’altra ciotola, mescola insieme la farina, il lievito per dolci e il zucchero a velo. Aggiungi la pasta di pane alla frolla e mescola fino a quando non sarà tutto ben incorporato.

In un’apposita torta, alternando le due preparazioni, crea uno strato di pasta frolla, seguito da uno strato di crema ricotta.

Ripeti questo processo fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di pasta frolla sopra.

Inforna la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando sarà cotta e la superficie sarà dorata.

Inoltre, aggiungi un tocco finale con del zucchero a velo e del cacao in polvere.

Una volta cotta, lascia raffreddare completamente la torta prima di servirla.

  • Incorpora il burro morbido e il zucchero di canna nel mixer fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Aggiungi le gocce di cioccolato e la ricotta, mescolando fino a quando non saranno completamente incorporati.
  • Aggiungi le uova uno dopo l’altro, mescolando fino a quando non sarà formato un composto uniforme.
  • Mescola insieme la farina, il lievito per dolci e il zucchero a velo.
  • Aggiungi la pasta di pane alla frolla e mescola fino a quando non sarà tutto ben incorporato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.