Trofie con pomodoro e ricotta – ricetta semplice

Per realizzare la ricetta Trofie con pomodoro e ricotta – ricetta semplice nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Trofie con pomodoro e ricotta – ricetta semplice

Ingredienti per Trofie con pomodoro e ricotta – ricetta semplice

carotecipollaolioolio d'oliva extra-verginepepepolpa di pomodororicottasalesedanotrofie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Trofie con pomodoro e ricotta – ricetta semplice

La ricetta Trofie con pomodoro e ricotta – ricetta semplice esalta la semplicità della cucina tradizionale con ingredienti di facile reperibilità. Questo piatto mescola sapori aromatici di verdure soffritte, la cremosità della ricotta fresca e la nota salata della ricotta stagionata grattugiata, creando un bilanciamento raffinato. Il profumo che si diffonde durante la cottura, grazie al gioco tra pomodoro, sedano e cipolla, rende questa preparazione ideale per un pasto alleggerito ma soddisfacente. La ricetta, ideale per una cena familiare, si gustà caldo, con la pasta ben impiastrata dal sugo e la ricotta che riscalda la bocca in un finale saporito.

  • Sciogliete 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine in una padella antiaderente e soffriggete la cipolla tritata fino a quando diventa trasparente.
  • Aggiungete la carota e il sedano tritati, mescolate per omogeneizzare e lasciate che si ammorbidiscano per 2-3 minuti.
  • Incorporate la polpa di pomodoro, sale a piacere e pepe nero fresco. Mescolate e riducete il fuoco, lasciate insaporire per 15 minuti a coperta.
  • Intanto, lessate le trofie in acqua salata bollente per 5-6 minuti, fino ad “al dente”, poi scolarle subito.
  • Mescolate le trofie direttamente nella padella con il sugo, amalgamando bene per cospargerle di ingredienti. Aggiungete la ricotta fresca, incorporate fino a ottenere una texture cremosa.
  • Dividete in piatti, cospargete con una spolverata di ricotta stagionata grattugiata e servite immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.