- Impastare la frolla mescolando farina di nocciole, uova, tuorlo, zucchero a velo, burro morbido e semi di vaniglia. Avvolgere e lasciar riposare in refrigeratore per 30 minuti.
- In una padella, caramellare la polpa dei fichi con burro, zucchero di canna e succo di mezzo limone. Aggiungere vaniglia, cuocere a fuoco medio per asciugare l’umidità, poi lasciare raffreddare.
- Per la crema, setacciare la ricotta fresca per renderla liscia, poi mescolare con zucchero vanigliato. Incorporare delicatamente la panna montata a parte, aggiungendo metà del composto di fichi cotti.
- Prendere gli strati riposati di frolla, stenderli su carta forno, cospargerli di farina 00 per evitare l’attaccamento, quindi cuocerli in forno preriscaldato a 170°C per 12 minuti, finché non diventano lievemente dorati.
- Fare raffreddare i dischi di frolla. Disporne uno come base, coprirlo con la crema mista a fichi, disporre la seconda metà di fichi cotti sopra, e sovrapporre l’altro disco di frolla.
- Decorare con zucchero a velo setacciato e fette sottili di fichi freschi spennellati con gelatina di frutta per fissare i lati.
- Mantenere la torta in frigorifero almeno 5-6 ore prima del servizio, preferibilmente la notte precedente per raggiungere la giusta consistenza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.