Crostata al cacao con crema di mascarpone, fragole, more e ciliege

Per realizzare la ricetta Crostata al cacao con crema di mascarpone, fragole, more e ciliege nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata al cacao con crema di mascarpone, fragole, more e ciliege
Category dolci

Ingredienti per Crostata al cacao con crema di mascarpone, fragole, more e ciliege

  • burro
  • cacao
  • essenza di vaniglia
  • farina 00
  • fragole
  • latte
  • mascarpone
  • more
  • panna fresca
  • uova
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata al cacao con crema di mascarpone, fragole, more e ciliege

La ricetta Crostata al cacao con crema di mascarpone, fragole, more e ciliege è un piacere estivo che richiama la tradizione dolciaria italiana.
La crostata, con la sua pasta frolla fragrante,
è un dolce popolare in tutta Italia, ma questa variante, arricchita
dalla dolcezza delle fragole, more e ciliegie è perfetta per i momenti speciali.

La presentazione, con frutta fresca e crema liscia,
rende questo dolce anche un’oasi di freschezza e gusto.

Per preparare questa deliziosa ricetta si comincia
preparando la pasta frolla.
Si lavora il burro con lo zucchero semolato fino ad ottenere
un composto cremoso.

  • Si aggiunge la farina 00 setacciata e il cacao in polvere lavorando delicatamente con le mani.
  • Si aggiunge un pizzico di sale e un’essenza di vaniglia per insaporire l’impasto.
  • Si incorpora gradualmente l’acqua fredda finché l’impasto non si sarà amalgamato.

Si avvolge la pasta frolla in pellicola trasparente e la si lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Nel frattempo si prepara la crema di mascarpone.

  • Si monta la panna fresca con lo zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza spumosa e stabile.
  • Si aggiunge il mascarpone e si amalgama delicatamente con movimenti circolari.

Si stende la pasta frolla in una tortiera con bordi bassi e si riveste il fondo e i bordi.

Si riempie la base della crostata con la crema di mascarpone e si decorano con le fragole, le more e le ciliege lavate e asciugate.
Si inforna la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o finché la crema non sarà leggermente dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi

    Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi


  • Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua

    Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua


  • Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda

    Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda


  • Ricetta dei bianchini sardi

    Ricetta dei bianchini sardi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.