Cresciole marchigiane di carnevale

Per realizzare la ricetta Cresciole marchigiane di carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cresciole marchigiane di carnevale

Ingredienti per Cresciole marchigiane di carnevale

farinafarina 00grappalimoniolio per friggereuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cresciole marchigiane di carnevale

La ricetta Cresciole marchigiane di carnevale è un piatto tipico delle Marche, tipico periodo carnevale, che combina sapori dolci e salati in un’unione unica. Le cresciole marchigiane sono infatti delle palline di pasta ripiene di un dolce composto da zucchero, uova e grappa, che vengono frullate e sono poi immersi nell’olio per friggere. Questo strumento culinario è tipico della tradizione carnevalizia della nostra regione ed è tradizionalmente bevuto con uova sode dolci e per fortuna dolce pasticceria. Il tutto insieme a un drink invernale, in particolare il vino del colore.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Farina di mais, una fonte eccellente di zinco

    Farina di mais, una fonte eccellente di zinco


  • Bucatini con polpo, capperi e olive taggiasche

    Bucatini con polpo, capperi e olive taggiasche


  • Zuccherini alla menta

    Zuccherini alla menta


  • Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze

    Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.