La ricetta Cresciole marchigiane di carnevale è un piatto tipico delle Marche, tipico periodo carnevale, che combina sapori dolci e salati in un’unione unica. Le cresciole marchigiane sono infatti delle palline di pasta ripiene di un dolce composto da zucchero, uova e grappa, che vengono frullate e sono poi immersi nell’olio per friggere. Questo strumento culinario è tipico della tradizione carnevalizia della nostra regione ed è tradizionalmente bevuto con uova sode dolci e per fortuna dolce pasticceria. Il tutto insieme a un drink invernale, in particolare il vino del colore.