- Per iniziare, lavare e tagliare i finocchi in 8 parti e le clementine a rondelle, lasciandone la buccia.
- In un contenitore, mescolare il liquore scelto (come Arak, Ouzo, Pernod o, in alternativa, Sambuca), l’olio d’oliva extra-vergine, il succo d’arancia, il succo di limone, la senape in grani, lo zucchero di canna chiaro, il timo e i semi di finocchio pestati.
- Aggiungere al composto il pollo a pezzi, i finocchi e le clementine affettate. Mescolare bene con le mani per distribuire uniformemente il condimento e lasciare marinare in frigorifero per alcune ore o tutta la notte.
- Accendere il forno e portarlo a 200°C. Disporre il pollo, i finocchi e le clementine in una teglia in un unico strato e cuocere per circa 40 minuti.
- Trasferire il piatto in un piatto di portata, versare i succhi di cottura in un pentolino e farli ridurre di un terzo. Distribuire la salsa sul pollo insieme a prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.