Graffe (ciambelle di patate)

Per realizzare la ricetta Graffe (ciambelle di patate) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Graffe (ciambelle di patate)

Ingredienti per Graffe (ciambelle di patate)

arachidiburrofarinalievito di birralimonioliopatatezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Graffe (ciambelle di patate)

La ricetta Graffe (ciambelle di patate) ha origini profonde nella tradizione dolciaria napoletana. Sono le ciambelle fritte che, con le loro morbidezza e aroma profumato di limone, conquistano il palato in ogni occasione, dalle feste più elaborate alle tranquille colazioni domenicali. Il loro gusto rustico e deciso, donato dalla presenza di patate, si sposa ad un retrogusto dolce e leggermente burroso, completando un’esperienza culinaria unica.

Per preparare le Graffe (ciambelle di patate) iniziate schiacciando le patate lesse e lasciatele raffreddare. In una ciotola capiente unite la farina, lo zucchero, il lievito di birra sciolto in un po’ d’acqua tiepida e la scorza grattugiata del limone.

Aggiungete le patate schiacciate e le arachidi tritate grossolanamente. Impastate energicamente il composto sino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.

* Impaginate l’impasto per almeno 10 minuti.
* Lasciate lievitare la pasta in un luogo tiepido finché non raddoppia di volume.
* Formatela in ciambelle con le mani oppure utilizzando uno stampo apposito.
* Lasciate lievitare ancora i dolcetti per circa 30 minuti.
* Friggete le Graffe in abbondante olio caldo fino a doratura.
* Toglietele dall’olio e lasciatele scolare su carta assorbente.

Gli ultimi passi prevedono lo spolveratura abbondante di zucchero e, se desiderato, la cosparsione di zucchero a velo e la decorazione con una goccetta di cioccolato fuso. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.