Mangia cio’ che leggi 89: pane bianco in cassetta ispirato da animal di fleur du mar

Per realizzare la ricetta Mangia cio’ che leggi 89: pane bianco in cassetta ispirato da animal di fleur du mar nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

MANGIA CIO' CHE LEGGI 89: Pane bianco in cassetta ispirato da Animal di Fleur du Mar

Ingredienti per Mangia cio’ che leggi 89: pane bianco in cassetta ispirato da animal di fleur du mar

farinalatteolio di semi di girasolepanepane biancozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mangia cio’ che leggi 89: pane bianco in cassetta ispirato da animal di fleur du mar

La ricetta MANGIA CIO’ CHE LEGGI 89: Pane bianco in cassetta ispirato da Animal di Fleur du Mar è una creazione ispirata al romanzo “Animal” di Fleur du Mar. Questo pane è una scelta perfetta per accompagnare piatti sugosi o per preparare panini. Il pane in cassetta ha una consistenza soffice e delicata, che rende ancora più appetitoso il piatto.

La maggior parte della storia si svolge in una baita isolata dalla neve, dove Sam è obbligato a procurarsi grosse scorte di cibo e a prepararsi tutto in casa. Il pane è una di queste cose, e per questo motivo ho pensato di proporvi una ricetta di pane bianco in cassetta sullo stile americano. L’immagine di Sam che impasta nella sua cucina mentre fuori impazza la tormenta è davvero suggestiva.

Per preparare questo pane, vi occorre uno stampo da plumcake e un robot da cucina per impastare. Se non ne possedete uno, dovrete utilizzare l’olio di gomito e impastare tutto a mano in una ciotola e poi su una spianatoia.

  • Inserite nel cestello del robot da cucina o nella planetaria prima tutti gli ingredienti secchi senza il lievito, poi i liquidi e infine il lievito.
  • Azionatelo a velocità 6 per 30 secondi e poi velocità spiga per 4 minuti, o lavorate a velocità moderata con la planetaria per 5 minuti.
  • Amalgamate gli ingredienti in una ciotola e poi trasferite l’impasto su una spianatoia e proseguite ad impastare a mano per 10 minuti.
  • Lasciate lievitare l’impasto coperto da un panno di cotone per 2 ore.
  • Imburrate lo stampo da plumcake, sgonfiate l’impasto e lavoratelo con le mani fino ad ottenere una palla elastica che dovrete dividere in 4 parti.
  • Coprite nuovamente con un panno e fate lievitare ancora finché la pasta non avrà raddoppiato di volume.
  • Accendete il forno a 160°, spennellate la superficie del pane con del latte e cuocete per 30/40 minuti.
  • Una volta tirato il pane fuori dal forno, spennellatelo velocemente con del burro morbido per lucidare la superficie e ammorbidirla.
  • Una volta che si sarà raffreddata completamente, sarà pronto da gustare a fette per accompagnare piatti sugosi o per preparare panini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.